€69,00
L’etanolo (CH3-CH2-OH), ossia l’alcol etilico, è una piccola molecola costituita da due atomi di carbonio, estremamente solubile sia nell’acqua che nei lipidi.
Grazie alle sue dimensioni ridotte, rispetto ad altre molecole, penetra facilmente nei tessuti entrando nel flusso sanguigno piuttosto rapidamente e, attraverso di esso, si diffonde in tutto l’organismo in breve tempo.
L’alcol etilico, oltre all’acqua, è il principale componente delle bevande alcoliche.
Tempo medio di refertazione: 15 giorni lavorativi
Metodo di raccolta PRELIEVO SALIVA
Guarda il video raccolta saliva
La sensibilità all’alcol nasce dall’incapacità di metabolizzare correttamente le quantità assunte a causa di un difetto genetico che limita la produzione degli enzimi coinvolti nel processo. In alcuni casi la sensibilità all’alcol e associata alla sensibilità ai solfiti.
Per questi motivi il test può aiutare a capire se si ha una difficoltà a metabolizzare l’etanolo o se si ha un’aumentata tendenza al consumo di alcolici.
Il test è consigliabile per chiunque avverta spesso sintomi come congestione nasale e arrossamento della pelle in concomitanza con l’assunzione di bevande alcoliche o prodotti alimentari contenenti alcol.
Tutti i test genetici comprendono il video consulto con i nostri medici genetisti per l’interpretazione dei risultati. Il video consulto è prenotabile nell’area personale.
E’ importante ricordare che i test Genetici non hanno controindicazioni.
I risultati restano costanti per cui non è necessario ripeterli nel corso della vita, non sono influenzati né dalle abitudini né da farmaci assunti, e non necessitano di alcuna preparazione all’esecuzione dell’esame.